CONDIZIONI D’USO DEL SITO 

BENVENUTO SUL SITO WEB DELL’ARTISTA GIUSEPPE LANA (giuseppelana.com) (da ora in poi il “SITO”). IL SITO È DI TITOLARITÀ DI Giuseppe Lana, - giuseppelana.concerti@gmail.com (da ora in poi “IL TITOLARE”). 

L'accesso e l'uso del Sito sono regolati dalle presenti condizioni d’uso (le “Condizioni d’Uso”). L'accesso e l'uso del Sito presuppongono la lettura, la conoscenza e l'accettazione delle presenti Condizioni d'Uso.

Il titolare del sito potrà modificare o aggiornare, in tutto o in parte, le Condizioni d'Uso in qualsiasi momento. Le modifiche e gli aggiornamenti delle Condizioni d'Uso saranno adottate e saranno vincolanti non appena pubblicate sul Sito in questa stessa sezione. Ti preghiamo, pertanto, di accedere regolarmente al Sito per verificare la pubblicazione delle più recenti ed aggiornate Condizioni d’Uso del Sito.
L’utente è l'unico ed il solo responsabile per l'uso del Sito. Il Titolare infatti, non potrà essere considerato responsabile dell'uso del Sito non conforme alle norme di legge vigenti e dei contenuti se creati o immessi da parte di ciascuno dei propri utenti, salva la responsabilità per dolo e colpa grave.
Il titolare declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti dall’inaccessibilità del Sito o da eventuali danni causati da virus, file danneggiati, errori, omissioni, interruzioni del servizio, problemi connessi alla rete, ai provider, ai collegamenti telefonici e/o telematici, ad accessi non autorizzati, ad alterazioni di dati, al mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche dell’utente.
L’utente è responsabile della custodia e del corretto utilizzo dei propri sistemi e delle proprie informazioni o dati personali, nonché di ogni conseguenza dannosa o pregiudizio che dovesse derivare a carico del Titolare o di terzi a seguito del non corretto utilizzo, dello smarrimento o sottrazione di tali informazioni.


1. Privacy Policy – Dati Relativi a Minori

Ti preghiamo di leggere attentamente la Privacy Policy che si applica anche nel caso in cui l'utente visiti il Sito. La Privacy Policy ti aiuta a comprendere come vengono raccolti attraverso il Sito ed utilizzati i tuoi dati personali e per quali finalità. 


2. Diritti di proprietà intellettuale

I contenuti del Sito, quali, a titolo esemplificativo, i marchi, i segni distintivi, i nomi a dominio, le opere, le immagini, le fotografie, i dialoghi, le musiche, i suoni ed i video, i documenti, i disegni, le figure, i loghi ed ogni altro materiale, in qualsiasi formato, pubblicato sul Sito, compresi i colori, le pagine web, la grafica, gli schemi, gli strumenti, i caratteri ed il design del Sito, i diagrammi, il layout, i metodi, i processi, le funzioni ed il software (i “Materiali”), sono di titolarità esclusiva del Titolare o a questa concessi in uso, nonché protetti dal diritto d'autore e da altri diritti di proprietà intellettuale e/o industriale della Società.

È vietato l’utilizzo e/o la riproduzione, in tutto o in parte, in qualsiasi forma e/o modo, dei Materiali, del Sito e dei suoi contenuti, salvo ottenere il consenso espresso in forma scritta dal Titolare e, ove necessario, degli altri titolari dei diritti indicati dal titolare. 

3. Link ad altri siti web

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ipertestuali (c.d. link) ad altri siti web che non hanno nessun collegamento con il Sito o, comunque, con la Società. La Società non potrà essere ritenuta responsabile dei contenuti di questi siti web e delle regole da questi adottate, anche con riguardo alla privacy e al trattamento dei tuoi dati personali durante le tue operazioni di navigazione.

4. Link al Sito

Chiunque fosse interessato ad attivare link alla home page ed alle altre pagine web del Sito che sono accessibili pubblicamente, è pregato di contattare Il titolare al seguente indirizzo di posta elettronica giuseppelana.concerti@gmail.com.  Il titolare deciderà se accettare la richiesta di attivazione del link e ne darà comunicazione al richiedente.

È, in ogni caso, vietata l'attivazione di collegamenti ipertestuali profondi (quali deep frames o deep links) al Sito ovvero l'uso non autorizzato di meta-tags, senza il consenso del titolare

5. Legge applicabile e risoluzione delle controversie

Le Condizioni d’Uso sono regolate dalla legge italiana e soggette alla giurisdizione italiana. Per qualsiasi controversia nascente e/o comunque originata dalle presenti Condizioni d’Uso è competente in via esclusiva il Foro di Roma.

 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

(V. ART. 13 DEL REGOLAMENTO 679/2016/UE - GDPR)

Giuseppe Lana (LNAGPP90H16A089W) è titolare  (“Il Titolare”) del sito www.giuseppelana.com (il “Sito”) e dei dati personali degli utenti che verranno raccolti tramite il Sito. In qualità di Titolare dei dati informa ogni utente del Sito (l’“Interessato” o l’“Utente”) che i dati personali forniti saranno trattati in conformità a quanto di seguito esposto.

1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati personali è Giuseppe Lana, LNAGPP90H16A089W, giuseppelana.concerti@gmail.com. 

2. Finalità e modalità del trattamento – Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta i dati personali degli Utenti raccolti tramite il Sito con le seguenti finalità:

(i)    per l’invio – previa richiesta del servizio da parte dell’Interessato, mediante inserimento libero, informato, specifico ed espresso del proprio indirizzo e-mail all’interno dell’apposito campo in una pagina ad hoc del Sito – di comunicazioni e news relative all’artista Giuseppe Lana e/o alle attività promosse in genere;
(ii)   per fini statistici e storici (solo con dati anonimi).

Il trattamento dei dati personali degli Utenti per far sì che questi ricevano notizie relative all’artista  trova la sua base giuridica nell’art. 6, comma 1, lettera a) del GDPR (consenso dell’Interessato).
Il legittimo interesse del Titolare consiste nella intenzione di avvalersi del Sito e della newsletter sia per informare l’Interessato in merito ai propri prodotti ed attività, nonché ad iniziative e notizie attinenti più in generale a tutto quanto concerne direttamente e/o indirettamente l’artista Giuseppe Lana sia per offrire loro informazioni ed una esperienza di navigazione piacevole e completa. A tal fine, potremo condividere i tuoi dati personali con l’artista ed il management dell’artista, i quali a loro volta potranno utilizzare i tuoi dati, in conformità alla presente policy, per tenerti informato su notizie che li riguardano.

I dati personali sono trattati con strumenti manuali ed elettronici e sono conservati nella banca dati elettronica a ciò preposta e, se del caso, in eventuali archivi cartacei presso la sede del Titolare e/o di fornitori terzi di cui il Titolare si avvalga per il perseguimento delle proprie finalità e nel rispetto della presente informativa.

I dati personali contenuti nei sistemi informativi automatizzati, nonché quelli custoditi presso gli archivi del Titolare, sono trattati conformemente a quanto disposto dalla normativa nazionale relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e dal GDPR in materia di misure di sicurezza, in modo da ridurne al minimo i rischi di distruzione o perdita, di accesso non autorizzato o di trattamento non conforme alle finalità della raccolta.

3. Tipologia di dati personali trattati – Tempi di conservazione dei dati

Il Titolare tratta i dati personali di natura tecnica autonomamente generati dai dispositivi informatici (in particolare, indirizzi IP, file di log relativi alla navigazione sul Sito, etc.) in uso. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e/o associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare l’Interessato. Questi dati vengono utilizzati al fine di permettere la normale fruizione del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e sono, solitamente, cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito ed, in tal caso, verranno conservati sino al ricevimento di un apposito ordine da parte della Pubblica Autorità e/o al definitivo espletamento delle suddette finalità e/o della eventuale e successiva difesa in giudizio del Titolare e/o di terzi.

Il Titolare tratta, altresì, gli indirizzi e-mail immessi dall’Interessato ai fini della richiesta di erogazione del servizio di newsletter che prevede la ricezione di comunicazioni sulle news relative all’artista Giuseppe Lana. Tali dati personali verranno conservati per il tempo di erogazione del servizio ovvero fino all’eventuale esercizio del diritto di cancellazione o opposizione da parte dell’Interessato secondo le modalità di seguito indicate. In ogni caso, i dati personali verranno conservati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità sopra indicate, nonché per adempiere agli obblighi di legge imposti per le medesime finalità.

Dati dei minori
Il Titolare non raccoglie dati personali relativi a minori di anni 14. Ove necessario, e sempreché sia stato informato in merito alla minore età dell’Interessato, il Titolare darà istruzioni specifiche al minore e/o ai soggetti esercenti la responsabilità genitoriale per fare in modo che questi non fornisca informazioni sul Sito e/o farà quanto ragionevolmente possibile per ottenere il consenso di chi detiene la responsabilità sul minore al trattamento di tali dati, se richiesto dalla legge.
Il Titolare incentiva gli adulti a rendere consapevoli i minori ad un utilizzo sicuro e responsabile dei loro dati personali tramite internet. In particolare, il Titolare invita gli adulti a prestare attenzione all’utilizzo del web da parte dei propri figli, garantendone una fruizione sicura e sorvegliandone la navigazione, anche attraverso l’installazione nel proprio PC di appositi software c.d. di “parental control”, finalizzati, tra le altre cose, ad evitare che il minore riveli sulla rete i propri dati personali in assenza della preventiva autorizzazione di chi ne detiene la responsabilità genitoriale.

4. Conferimento dei dati e consenso al relativo trattamento – Conseguenze in caso di mancato conferimento

Con riferimento alle finalità di cui al punto (i) dell’art. 2 che precede, il conferimento dei dati è correlato alla richiesta liberamente espressa dall’Utente, fermo in ogni caso il diritto di opporsi in ogni momento alla ricezione delle comunicazioni previamente richieste secondo le modalità di seguito indicate.

5. Ambito di conoscibilità dei dati

I dati personali conferiti dall’Interessato per le finalità descritte all’art. 2 che precede, possono essere portati a conoscenza di o comunicati ai seguenti soggetti:

(i)    dipendenti e/o collaboratori a qualsivoglia titolo del Titolare per lo svolgimento di attività di amministrazione, supporto informatico e/o logistico, svolgimento e/o esecuzione del servizio richiesto dall’Utente;
(ii)   soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e non (ad esempio: società che offrono servizi informatici, studi di consulenza in materia di comunicazione e/o marketing, ecc.) di cui il Titolare si avvalga nello svolgimento dell’attività di cui al punto (i) dell’art. 2 che precede. In taluni casi, i dati personali dell’Interessato potrebbero essere trasferiti, conformemente a quanto prescritto agli artt. da 44 a 49 del GDPR, a soggetti residenti o aventi sede al di fuori del territorio dell’U.E. (essenzialmente fornitori di sistemi informativi e/o di spazio per l’immagazzinamento dei dati da remoto siti negli U.S.A., per i quali risulta allo stato vigente la decisione di adeguatezza approvata dalla Commissione dell’Unione Europea in data 12.7.2016, cd. “Privacy Shield”);
(iii) a tutti quei soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai dati in forza di provvedimenti normativi o amministrativi.

L’elenco dei Responsabili del trattamento dei dati personali eventualmente nominati ai sensi dell’art. 28 del GDPR sarà consultabile presso la sede del Titolare ovvero potrà essere richiesto inviando una richiesta scritta ai contatti sopra indicati.

I dati personali dell’Interessato non sono soggetti a diffusione.

6. Diritti degli interessati

Ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR e della normativa vigente, l’Interessato che sia una persona fisica ha diritto, oltre che di proporre reclamo al Garante italiano per la protezione dei dati personali e di revocare in ogni momento il consenso eventualmente prestato, di:

a) ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intellegibile, ricevendoli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile con possibilità di trasmetterli ad altro titolare (“Diritto alla portabilità”);

b) ottenere indicazioni: (i) sull’origine dei dati personali, sulle finalità e sulle modalità del trattamento, sulla logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; (ii) sugli estremi identificativi del Titolare del trattamento, del/i responsabile/i del trattamento e del responsabile della protezione dei dati eventualmente nominati; (iii) sui soggetti o le categorie di soggetti a cui i dati possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza degli stessi in qualità di rappresentante designato sul territorio dello Stato, di responsabili o designati;

c) ottenere (i) l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei dati che lo riguardano o, in caso di contestazione circa la correttezza dei dati, la limitazione del trattamento degli stessi per il tempo necessario alle opportune verifiche, (ii) la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati, (iii) l’attestazione del fatto che le operazioni di cui ai punti che precedono sono state portate a conoscenza anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, salvo il caso in cui tale adempimento risulti impossibile o comporti l’impiego di mezzi manifestamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato;

d) opporsi, in tutto o in parte (i) al trattamento dei dati che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, (ii) al trattamento dei dati personali che lo riguardano previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale;

e) ottenere la cancellazione senza ingiustificato ritardo (“Diritto all’oblio”) nel caso in cui i dati non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, siano stati trattati illecitamente o nel caso in cui l’Interessato (i) lo richieda o (ii) si opponga in tutto o in parte al trattamento;

f) ottenere la limitazione del trattamento nel caso in cui i dati (i) siano trattati illecitamente ma l’Interessato si opponga alla cancellazione degli stessi, (ii) siano necessari all’Interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto, (iii) sia pendente una valutazione circa i legittimi motivi di trattamento da parte del Titolare.

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta scritta al Titolare, fatta pervenire all’indirizzo e-mail giuseppelana.concerti@gmail.com Con particolare riferimento al trattamento dei dati personali per la finalità di cui all’art. 2, punto (i), inoltre, l’Interessato potrà manifestare la propria opposizione anche cliccando sull’apposito link presente in calce a qualsiasi e-mail.

 

COOKIE POLICY


Cookie Policy del sito giuseppelana.com (“Sito”).

 Cosa sono i cookies?

Un cookie è un file di testo di piccole dimensioni che viene inviato dal sito web al browser e salvato nel tuo computer quando si visitano determinate pagine su internet.
I cookies possono svolgere diverse funzioni, come ad esempio permetterti di navigare fra le varie pagine in modo efficiente, ricordando le tue preferenze, e in generale possono migliorare la permanenza dell’utente nel sito web, inoltre consentono al proprietario del sito web di avere informazioni utili per fini statistici o pubblicitari e per personalizzare la tua esperienza di navigazione.


Quali cookies utilizziamo e a quale scopo?

Di seguito vene riportata una descrizione di come Giuseppe Lana (LNAGPP90H16A089W)  titolare del trattamento (“Titolare”), utilizza i cookies e strumenti simili.


Cookie di navigazione

Sono cookies tecnici fondamentali per permetterti di muoverti all’interno del Sito e per usare le sue funzionalità, quali ad riconoscere (ricordando per i futuri accessi) la lingua ed il paese di provenienza. Questi cookies sono strettamente necessari al corretto funzionamento del Sito e la loro disattivazione potrebbe pregiudicarne la fruibilità da parte degli utenti.


Cookie funzionali

Questi cookies possono avere durata di sessione o persistenti e permettono al sito di riconoscerti agli accessi successivi, in modo che tu non debba, ad ogni collegamento, reinserire i tuoi dati.
I cookies funzionali non sono indispensabili per il funzionamento del Sito ma ne migliorano la facilità e la velocità di utilizzo.


Cookie analitici

Questi cookies permettono l’analisi statistica delle navigazioni degli utenti nel Sito, al solo fine di comprenderne l’utilizzo da parte degli utenti. Con questi cookies si tracciano, ad esempio, il numero di click effettuati su una pagina del Sito ed il numero di pagine visitate dagli utenti.
Le informazioni raccolte da questi cookies sono trattate in forma aggregata ed anonima e non possono tracciare il comportamento dell’utente su altri siti web.
Questi cookies non sono indispensabili al funzionamento del Sito.

Il Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, che utilizza dei cookies propri. Per maggiori informazioni sui cookies di Google Analytics, visitare https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/.


Cookie di Social Network

Questi cookies sono applicazioni informatiche di terzi che consentono di condividere i contenuti del Sito con altre persone, anche attraverso i pulsanti e/o plugin quali “Condividi” e “Mi piace”, forniti dai principali social network (es. Facebook, Twitter, Google+).

I cookies di social network non sono necessari alla navigazione.


Come posso disabilitare i cookies?

La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma puoi anche scegliere di non accettarli. Si consiglia di non disabilitare questa funzione, dal momento che ciò potrebbe impedire di muoversi liberamente da una pagina all’altra e di fruire di tutte le peculiarità del Sito.

Se non desideri che il tuo computer riceva e memorizzi cookies, puoi modificare le impostazioni di sicurezza del tuo browser (Internet Explorer, Google Chrome, Safari etc.). In ogni caso, si deve notare che determinate parti del Sito possono essere utilizzate nella loro pienezza solo se il browser accetta i cookies; in caso contrario, non sarai in grado, ad esempio, di aggiungere prodotti al tuo carrello ed acquistarli. Di conseguenza, la tua scelta di rimuovere e non accettare cookies potrà influenzare negativamente la tua permanenza sul nostro Sito.
Qui di seguito trovi delle brevi istruzioni per gestire i cookies con i principali browser.

Microsoft Internet Explorer
Cliccare l’icona “Strumenti” nell’angolo in alto a destra e selezionare “Opzioni internet”. Nella finestra di pop-up selezionare “Privacy”. Qui potrai regolare le impostazioni dei tuoi cookies.

Google Chrome
Cliccare la chiave inglese nell’angolo in alto a destra e selezionare “Impostazioni”. A questo punto selezionare “Mostra impostazioni avanzate” e cambiare le impostazioni della “Privacy”.

Mozilla Firefox
Dal menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra selezionare “Opzioni”. Nella finestra di pop-up selezionare “Privacy”. Qui puoi regolare le impostazioni dei tuoi cookies.

Safari
Dal menu di impostazione a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare “Preferenze”. Selezionare “Sicurezza” e qui potrai regolare le impostazioni dei tuoi cookies.

Per disabilitare i cookie analitici e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla tua navigazione, puoi scaricare il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.